venerdì 14 dicembre 2007

EMIGRAZIONE E QUESTIONE MERIDIONALE

L’insieme di tutto quel complesso di situazioni sorte con la unione delle regioni meridionali al resto dell’Italia , pose le fondamenta di quell’ampio problema che viene identificato con il termine "Questione Meridionale". Dopo l’euforia prodotta dall’impresa del Risorgimento, politici ed intellettuali cominciarono a domandarsi e a considerare il giovamento prodotto da tale azione. L’Italia, appena unificata, cominciò a dividersi in due correnti d’opinione, entrambe sotto l’egida di una risposta sostanzialmente negativa: gli intellettuali meridionali non poterono fare a meno di considerare l’inasprimento insopportabile del gravame tributario, la rigidezza amministrativa irriguardosa di mentalità e tradizioni, la legislazione complicata e spoliatrice; gli intellettuali settentrionali furono pronti ed espliciti nel ribadire e manifestare la loro delusione e la quasi irritazione nel vedere aggiunto al loro territorio, come un "peso morto", una massa di popolazione povera, misera, e soprattutto in condizioni impressionanti di arretratezza civile. La questione meridionale comincia ad essere "documentata " sin dal 1861, P. Villari, napoletano e formatosi alla scuola del liberalismo inglese, inviava al quotidiano lombardo "La perseveranza" corrispondenze in cui documentava attraverso le miserie e l’abominevole sofferenza della popolazione a lui familiare, l’assenteismo e le deficienze del nuovo regime statale A questi scritti, raccolti in un opuscolo dal titolo "Prime lettere meridionali", ne seguirono altri "Le seconde lettere meridionali" del 1875, in cui l’interesse morale e sociale era accentuato. Lo studio critico del Villari è diretto ai rapporti tra il Mezzogiorno e lo Stato con particolare riferimento alla funzione di stasi che le nuove istituzioni avevano assunto nel Mezzogiorno. Ritiene che nel Mezzogiorno manchino le condizioni essenziali per la realizzazione di un libero sviluppo, dal momento che si è giunti all’Unificazione dell’Italia con una rivoluzione politica che non è scaturita dalla trasformazione sociale derivante dalla presa coscienza delle reali condizioni in cui versavano le masse popolari e dal conseguente desiderio di modificare le situazioni, per cui il Meridione pur avendo cambiato governo e amministrazione , restavano immutati gli antichi privilegi che immobilizzavano l’ordinamento sociale perseverando negli atavici costumi semifeudali (1). P. Villari fa notare che il governo costituzionale era sostanzialmente costituito dalla borghesia: "La classe dei proprietari, in mancanza d’altro divenne la classe governante" (2), indifferente e disinteressata nei confronti delle classi sociali meno abbienti; richiama l’attenzione sulla necessità di una riforma iniziata e diretta dal governo al fine di evitare sommosse popolari e superare il sentimento di opposizione che andava crescendo nelle province Meridionali, riforma indispensabile al progresso civile dell’Italia intera (3). Le "Lettere meridionali" rendono atto dei problemi del Mezzogiorno e stimolano la conoscenza della realtà al fine di comprendere i bisogni e cercare i rimedi dell’evidente disagio delle popolazioni. I primi a parlare della precaria condizione delle popolazioni lucane dopo l’Unità di Italia, certificandola con dati, furono L. Franchetti e S. Sonnino che effettuarono una inchiesta sulle condizioni di miseria, esponendo in modo realistico le cause dell’arretratezza meridionale contro la sommaria conoscenza ed i pregiudizi della classe politica. Già nell’autunno 1874, Franchetti nei suoi "Appunti di viaggio, Calabrie e Basilicata" rende nota la deplorevole condizione di disagio socio-economico dei contadini: malnutriti, malvestiti, male alloggiati e il più delle volte indebitati per far fronte alle spese di messa a coltura di un fondo che garantisse la speranza della sussistenza (4). Nello status di debitore perpetuo, generalmente verso il proprietario del suolo coltivato, e di dipendenza assoluta da questi per il vitto giornaliero, è facile dedurre il ruolo personale di assoggettamento che il contadino stabilisce col proprietario (5). Unica reazione a questa situazione di brama esistenza è la possibilità di emigrare, il Franchetti attesta: "Nel 1872 emigrarono in Basilicata 5.545 persone, di cui 5.150 per l’America. Degli emigranti, 1.579 erano artigiani. 3.685 contadini. Nel 1873 emigrarono 3.891 persone, delle quali 3.634 per l’America, 815 erano artigiani, 2.561 contadini. La popolazione della provincia è di 510.543 abitanti"(6). E domandandosi se, riguardo all’emigrazione, sono maggiori i danni o i vantaggi riferisce che i contadini considerano l’emigrazione un bene, e quasi tutti i proprietari " ...malgrado la loro antipatia non dissimulata per l’emigrazione e i loro lamenti per i danni che ne ricevevano, mi hanno confessato che la maggior parte dei contadini tornati d’America dopo 3 o 4 anni, han riportato economie: in generale dalle mille alle quattromila lire..." (7). Egli nota che gli emigranti ritornati in paese riattano prima di tutto la casa, o la comprano se non l’hanno, comprano qualche volta un pezzetto di terra, quando il prezzo non è troppo esorbitante, e poi, speso ritornano in America a guadagnare nuovi denari. Ritiene vantaggiosa l’emigrazione "...perché le braccia che tornano non lavorano più per conto dei proprietari se non a condizioni migliori, e se non le ottengono, preferiscono tornare in America. D’altra parte, le braccia rimaste disponibili, meno numerose di prima, hanno pure modo di farsi pagare meglio" (8). E conclude sollecitando il governo a non impedire l’emigrazione ma a tutelarla con opportune garanzie dal momento che l’emigrazione è fonte di benessere per chi emigra e strumento di sviluppo sociale per l’intera popolazione, dal momento che potenzia i fattori della produzione e rende consapevoli delle proprie capacità (9). Nel 1870 venne svolta un’indagine sul ruolo di stimolo all’emigrazione da parte degli agenti di navigazione, accusati di proclamare di villaggio in villaggio l’esistenza di un luogo, l’America, dove era possibile rifugiarsi per sfuggire alla fame e alla miseria, dove vi erano ricchezze ad ogni passo e lavoro per tutti, dove esisteva la possibilità di diventare ricchi. L’indagine confermò la funzione fomentatrice degli agenti di navigazione. Si giunse alla distinzione tra emigrazione "artificiale", provocata da "eccitatori" e pertanto da scoraggiare, ed emigrazione "spontanea", da tollerare o favorire. Nel 1872, la Sinistra meridionale, avvalendosi dei deliberati delle Camere di Commercio di bari, Catanzaro e Foggia, e dei deliberati delle Camere Agrarie di Vallo Lucano, Sala Consilina e Lagonegro, fa dello spopolamento delle campagne, del fiscalismo esasperante e della delinquenza dilagante il suo programma politico di battaglia contro la Destra (10). La Circolare Lanza, del 1873, dava istruzione ai Sindaci affinché negassero il nulla osta all’espatrio ai giovani di leva, ai militari senza congedo assoluto, agli inabili e a chi era sprovvisto di mezzi (11). L’attacco del Franchetti contro l’azione di impedimento all’emigrazione effettuata dal Governo viene ribadito, con maggiore enfasi, nella conclusione di un libro in cui espone i risultati di osservazione dell’indagine scaturita dal suo viaggio, nell’autunno 1874, dagli Abruzzi alla Calabria(12): si chiedeva che cosa avesse fatto , sino ad allora, lo Stato in quella parte d’Italia, e rispondendo alla domanda scagionava lo stato dalla responsabilità della mancata trasformazione economico e sociale delle province meridionali, ma lo riteneva responsabile di non avere usato tutti i mezzi che poteva usare per dare la prima spinta ai miglioramenti e per aiutarle. Aggiungeva che se lo stato aveva delle colpe, le divideva con tutto il rimanente della nazione che aveva fatto affidamento sulla concezione che la libertà e il progresso risanassero da ogni male. Comunica che l’intendo delle le sue indagini era quello di attirare l’attenzione del Governo e delle Nazioni sulle province meridionali, di voler stimolare la conoscenza diretta di quei luoghi, affinché la presa d’atto delle condizioni socio-economiche delle popolazioni innescasse, nell’opinione pubblica, la percezione della gravità del problema e ne stimolasse la ricerca e l’attuazione dei possibili rimedi (13). Intanto, il problema dell’emigrazione assume sempre maggiore rilevanza a livello nazionale. Il governo sensibile alla crescente ondata di espatri decise di dare il via ad un’associazione per il patronato degli emigranti, sull’esempio di altri paesi europei interessati al fenomeno dell’emigrazione. Venne fondata a Roma il 15 dic. 1875 la Società di patronato per gli emigranti italiani (14). Intenzione primaria, per il governo, era quella di tutelare gli emigranti dall’attività speculativa degli agenti di emigrazione diffusi soprattutto nelle aree più povere del mezzogiorno. Franchetti si adoperò, insieme con Sidney Sonnino, per svolgere una vera e propria inchiesta in Sicilia nel 1876, che mise a fuoco in modo realistico le cause dell’arretratezza meridionale contro la sommaria conoscenza ed i pregiudizi della classe politica (15). Scrive il Sonnino, nel 1879, che chi si opponeva al libero corso dell’emigrazione cedeva dall’altra parte alle pressioni dei contadini che chiedevano lavoro ai municipi, incoraggiando così il socialismo, minando l’ordine pubblico e gonfiando le spese improduttive e il disordine economico, mentre imperversavano pellagra e idee sovversive. "L’emigrazione è uno dei pochi mezzi efficaci, se non a togliere, almeno ad allontanare i pericoli sollevati dalla questioni delle nostre plebi agricole che ingigantisce dinanzi a noi e dinanzi alla quale chiudiamo gli occhi. L’emigrazione migliora gradatamente le condizioni fatte ai lavoratori della terra per la diminuita concorrenza delle braccia, e, quando ben diretta, può inoltre procurare al paese nuovi capitali, se gli emigranti ritornano, influenza gli sbocchi commerciali all’estero, se si stabiliscono definitivamente nel luogo di emigrazione" (16). Lo stesso parere viene espresso attraverso l’"Inchiesta agraria sulle condizioni della classe agricola" promossa dal Parlamento nel 1877 e pubblicata nel 1884 da S. Jacini, presidente della Giunta (17). Franchetti e Sonnino non divulgarono solo attraverso studi, scaturiti dai loro viaggi d’inchiesta, le misere condizioni del Mezzogiorno ma la fondazione della Rassegna Settimanale diede risonanza nazionale ai problemi del Mezzogiorno. Alla rivista collaborò con le sue corrispondenze sociali da Napoli, G. Fortunato, lucano. Il Mezzogiorno diventa il baricentro dal quale dipartono e convergono tutte le tematiche del suo pensiero politico. Essendo lucano non poté fare a meno di considerare le condizioni reali della sua terra. La Basilicata appariva come una provincia spopolata situata in un territorio formato da valli paludose e malariche e da altipiani sterili e selvaggi, senza infrastrutture e priva di industrie e di commerci, racchiusa nell’alpestre corona delle sue montagne simboleggiava l’estremo limite della vita sociale. Comunicava che il Mezzogiorno costituiva: "... quello che ne ha fatto la natura ingrata e la sorte avversa: una gran causa di debolezza, politica ed economica, per tutta quanta l’Italia, il cui destino è quindi riposto nella resurrezione del Mezzogiorno" (18). L’emigrazione agricola risulta il principale sintomo di questa debolezza (19) e dopo averne documentato le cifre allarmistiche sollecita l’attenzione governativa al problema (20). G. Fortunato in modo coraggioso ed aperto rivolgeva una critica continua alla classe della borghesia possidente cui egli stesso apparteneva. Alla ricerca delle cause sociali della miseria del Mezzogiorno rivolge un sostanziale addebito di colpevolezza alla borghesia, responsabile della mancanza del sentimento sociale e dell’interesse alla trasformazione agraria; essendosi privata del capitale circolante con l’acquisto dei beni ecclesiastici e costretta a ricorrere all’ipoteca e all’usura per far fronte ai pagamenti viveva in condizioni di penuria. Le ristrettezze di questa classe si proiettavano di riflesso sulle classi meno abbiente costrette a ricercare la sussistenza verso altri lidi (21). Il Fortunato esprime la necessità di " uno studio minuto sulle cause e su fenomeni dell’emigrazione che ha bisognoso di essere guidata e ordinata" (22). Nel programma presentato agli elettori di Melfi (22 MAGGIO 1880) per la sua prima candidatura alla Camera dei Deputati, così prospetta il problema della "questione meridionale" : "...è sempre vero uno degli ultimi sagaci detti dal conte di Cavour, ossia, che armonizzare il nord con il sud della penisola è impresa più difficile che aver da fare con l’Austria e con la Chiesa; perché la nota caratteristica della nuova Italia è sempre quella di un paese di grande povertà naturale, con popolazione soverchiamente abbondante; perché la miseria domina nei ceti rurali, non più rassegnati, non più sommessi alla borghesia, o incosciente o curante solo dell’utile proprio, e il carico delle imposte non equamente ripartito, isterilisce per i meno agiati e le provincie più grame, che son le nostre, ogni fonte di risparmio" (23). Riprendendo il discorso qualche mese dopo, al II Congresso delle Società Cooperative di Credito, tenutosi a Bologna il 18 ottobre 1880, al quale, per la prima volta, parteciparono due delegati meridionali in rappresentanza della banche mutue popolari di Rionero in Vulture e di Nereto degli Abruzzi , precisò e sottolineò l’esistenza di "due Italie in una": la più popolata era misera e priva di capitali, sconosciuta ai partecipanti del Congresso (24). La "questione lucana" assurgeva a notorietà di pubblico tramite pubblicazioni su riviste e quotidiani e in sede parlamentare a seguito delle interpellanze di Mango e Ciccotti, e soprattutto di Torraca del 20 giugno 1902 (25), fece sì che il Presidente del Consiglio bresciano Giuseppe Zanardelli, volendo di persona rendersi conto delle così gravi realtà denunziate, decidesse di visitare la regione. Il problema giunge a chiarezza di coscienza e di definizione, iniziandone la discussione in termini politici e storici, fino a farla riconoscere come la questione massima dello Stato italiano unitario(26). La questione meridionale deve al Fortunato l’affermazione e la messa in discussione, anche come deputato alla camera dal 1880, di "due verità": quella delle "due Italie" fisicamente diverse e quasi opposte e consequenzialmente diverse nel processo della loro storia; e quella, contrastante in pieno con la leggendaria magnanimità della natura mediterranea culla della Magna Grecia e della sua splendida civiltà, della infelicità produttiva di gran parte del suolo del Mezzogiorno, geologicamente dissestato e climaticamente soggetto a un regime di aridità e di incostanza ed imprevedibilità delle precipitazioni atmosferiche. Il Mezzogiorno come fulcro del pensiero politico del Fortunato riceve massima espressione nel libro "La quistione Meridionale e la riforma tributaria", pubblicato nel luglio del 1904 (27). Ribadisce la sproporzione che esiste tra il Nord e il Sud della penisola "nel campo delle attività umane , nella intensità della vita collettiva, nella misura e nel genere della produzione..." (28). L’inferiorità del Mezzogiorno è dovuta soprattutto alla sua geografia, un paese che condizioni climatiche, pedologiche e topografiche condannano alla miseria: "La questione meridionale è quella, puramente e semplicemente, di un paese che dalla geografia e dalla storia fu per secoli condannato alla miseria ..." (29). Ai fattori fisici, si aggiungevano ancora cause storiche e politiche: l’Italia meridionale era rimasta organizzata feudalmente, le cause e gli effetti dei fattori naturali si legarono inestricabilmente con le sorti politiche, la grande quantità di imposte abbattutasi sul Sud limitava ulteriormente la produzione." sistema tributario e regime doganale: ecco le due grandi pregiudiziali della questione Meridionale..." (30). Come rimedio alle naturali calamità Fortunato invocava la riforma tributaria, mediante "riduzione di imposte ed aumento del capitale circolante" (31), nella speranza che l’agricoltura, unica fonte di reddito meridionale, potesse tornare allo splendore del passato risolvendo il problema della miseria che non scaturiva dall’assenza di una equa distribuzione ma da una deficiente produzione della ricchezza; la miseria scaturiva dall’impossibilità di ripartire quello che non c’era (32). Allo stato egli chiedeva soltanto una politica di giustizia e di onestà che correggesse la condizione di sperequazione tributaria stabilitasi dopo l’unificazione tra il Nord, in prevalenza industrializzato, e il Sud esclusivamente e miseramente agricolo (33); chiedeva la revisione dei patti di economia protezionistica ricadenti in ultimo a totale discapito della classe contadina meridionale: "Tutti gli elementi della vita economica sono appena sufficienti nel mezzogiorno a contrastare il trionfo della morte" (34). Rende atto che da ciò derivano le ragioni vere dell’emigrazione transoceanica: "Se non ci fosse l’America, se i nostri contadini non le chiedessero pane e lavoro, che sarebbe di noi? E se un giorno cessasse cotesto benefico flusso emigratorio...?"(35). Solo dopo aver risolto il problema tributario lo stato avrebbe potuto cimentarsi con la soluzione dei singoli problemi che articolavano e complicavano la questione meridionale: sistemazioni idrogeologiche, malaria, viabilità, specialmente ferroviaria. Ma la soluzione a questi problemi non poteva scaturire da "le cosi dette leggi speciali di favore, goffe raffazzonature, le quali hanno solo un’attenuante, che è quella di essere ineseguibili, meno che nello sperpero..."(36). Il problema dell’emigrazione riceve un posto di grande rilievo nella letteratura meridionalistica. Sulle pagine della Rassegna settimanale appare un interessante contributo di G. Fortunato: "L’emigrazione e le classi dirigenti" a difesa dell’emigrazione e in risposta contraddittoria alle tesi pronunciate dall’onorevole Antonibon nella seduta della Camera del 12 febbraio 1879. Scrive Fortunato: "L’on. Antonibon deplora il ‘morbo morale’ dell’emigrazione , ma non risulta chiaro dal suo discorso quali siano gli elementi che determinano in essa il carattere morboso...lamenta questa ‘diserzione’ per la quale i contadini ‘abbandonando le campagne improvvisamente, il paese perde braccia e capitali fruttiferi, si rompono i patti colonici, si stralciano i debiti con i proprietari, e, peggio ancora, la svogliatezza nel lavoro e la insubordinazione si manifestano in tutti i paesi dove si è infiltrata questa febbre’. Dall’altro lato egli si duole nel vedere che i contadini ‘emigrano e non conoscono in che condizione si troveranno, poiché credono alle promesse degli agenti di emigrazione e chiudono l’occhio ad ogni osservazione di chi li invita sulla via di riflettere e di sapere che fanno’ " (37). Da queste parole si evincono, secondo Fortunato, le vere ragioni che sostengono le tesi contro l’emigrazione: la conservazione di particolari interessi di classe. L’abbandono delle campagne, la rottura dei patti colonici, l’introduzione nelle campagne dell’insubordinazione e della svogliatezza, in sintesi: la rottura degli equilibri di sfruttamento medioevale, sostenuti a proprio abuso e vantaggio dai proprietari terrieri e avallati dalla classe dirigente. Fortunato non può fare a meno di far notare che l’emigrazione non può in nessun caso essere attribuita all’ingenuità dei contadini "tratti in inganno" dall’operato degli agenti di navigazione e quanto meno dall’ingordigia di guadagni e di altri bisogni fittizi indotti. Causa dell’emigrazione è la povertà: le condizioni di estrema miseria in cui si trovano relegati i contadini. Ed è proprio questa analisi attenta e la considerazione di alcuni principi giuridici ed etici connessi alla libertà individuale nonché gli effetti positivi che l’emigrazione esplicherebbe, che motiva Fortunato a ritenere che l’intervento dello Stato debba essere di guida, di sostegno e di orientamento (38). Oltre che come antidoto alla povertà che caratterizzava la vita di quelle "popolazioni ignoranti, sofferenti e rinchiuse entro i confini di una patria ingrata" (39) e quale prospettiva di riscatto sociale per migliaia di contadini che lasciavano la loro terra, l’emigrazione andava difesa per i suoi effetti positivi sulla nazione nel suo complesso, sulle singole province e sulla popolazione che restava. I contadini che restavano traevano vantaggio dall’emigrazione per via degli aumenti dei salari determinati dalla carenza di manodopera e dalla minore concorrenza . Gli effetti positivi per la nazione nel suo complesso e per le singole province andavano individuati nelle ingenti rimesse economiche e nelle relazioni commerciali che si andavano a stabilire con i paesi di destinazione, a ciò andava aggiunto la funzione di ammortizzatore sociale che l’emigrazione svolgeva nel contenere e limitare i rischi di sommosse sociali ed il relativo risparmio per investimenti devoluti al ripristino dell’ordine pubblico. La concezione del Fortunato a proposito dell’emigrazione viene sintetizzata e rimarcata da una sua esplicita formulazione: "l’emigrazione ci ha purgati della vergognosa piaga del brigantaggio... e, in tutti i casi, un male, direi quasi provvidenziale, se esso ci libera, com’è innegabile, da guai anche maggiori." (40). La reazione politica all’emigrazione, in un primo momento si orienta verso la tolleranza, concependo l’emigrazione un surrogato della carità pubblica e uno strumento per liberarsi della zavorra sociale. L’implicita "via libera" data dalla classe dirigente italiana a una emigrazione di massa fu innanzitutto una operazione di immediato risparmio economico (41). Se G. Fortunato per amore della sua terra natia fu il primo ad esprimere la volontà di rinnovamento morale e civile di quelle regioni, un altro lucano né seguì le orme Francesco Saverio Nitti. Suo maggior merito, riconosciutogli dallo stesso Fortunato, nel volume "La quistione agraria e riforma tributaria" fu quello di aver demolito la leggenda secondo cui il Sud pagava poche imposte e conteneva grandi ricchezze. Dimostrò, tra le altre cose, che la Basilicata aveva più espropriati per debiti di imposte che tutta l’Italia del Nord e quella centrale (42). La concezione del Nitti a proposito della questione meridionale fu di grande importanza prima ancora che per il contenuto delle soluzioni da lui auspicate, per il metodo con cui affrontò unitariamente i problemi del Mezzogiorno come aspetti particolari, ma collegati, del grande problema dello sviluppo economico e della trasformazione industriale dell’intera nazione. La sua indagine valuta condizioni obiettive e realistiche della società, e la questione sociale assurge a nucleo del paradosso dei dislivelli economici nazionali. Con i suoi scritti dimostra che l’arretratezza del Mezzogiorno, non dipende da mali antichi scaturenti dal secolare intreccio di condizioni geografiche avverse , come affermava il Fortunato, ma è direttamente correlata ai fenomeni economici e finanziari sviluppatesi con il processo di Unificazione (43). Nel volume Nord e Sud (1900) Nitti svolge un esame attento del bilancio dello Stato italiano degli anni successivi all’unità. La sua oggettiva concretezza gli fece intuire che la soluzione dei problemi nazionali era da ricercarsi nella prospettiva di una politica economica fondata sul principio di una migliore distribuzione del reddito nazionale. Proclamava che l’esistenza del povero era di per sé l’insidia al ricco e non per ragioni morali bensì politiche. Egli era fermamente convinto che non si potessero fondare le condizioni di grande sviluppo dell’economia nazionale se il Mezzogiorno non diveniva parte attiva di sviluppo. La questione meridionale veniva percepita come causa ed effetto del mancato sviluppo dell’Italia intera. Egli sosteneva che la trasformazione economica del Nord non era dovuta a particolari meriti, ma frutto e conseguenza di condizioni storiche e geografiche: vi era maggiore cultura e vi era la pratica del governo rappresentativo. Egli aveva accertato che al momento dell’unione l’Italia meridionale aveva tutti gli elementi per trasformarsi: possedeva un grande demanio, una grande ricchezza monetaria, ciò che le mancava era ogni educazione politica; ciò che bisognava fare era educare le classi medie e formare, soprattutto, l’ambiente politico. Era necessario ricostruire il territorio, fermando il flagello della frana rifacendo il bosco, utilizzare le acque. Ma, soprattutto educare l’uomo del Sud poiché alla sua incoscienza dei suoi stessi mali, è dovuto anche in parte, l’abbandono del Mezzogiorno; bisognava formare la coscienza collettiva, eliminare quanto di antisociale persisteva, non per innata retrività ma per colpa della miseria, dell’isolamento, dell’oscurantismo in cui queste popolazioni sono state forzatamente immerse (44). Con le sue analisi statistiche riuscì a dimostrare che quasi tutte le Regioni meridionali , in proporzione alla loro ricchezza, pagavano più tasse delle Regioni Settentrionali e ricevevano meno in termini di sussidi e aiuti statali. Il suo Meridionalismo non era una battaglia contro la povertà delle province del sud, ma per la ricchezza di tutto il paese, per l’equilibrio dei fattori produttivi, per la maggiore produttività della stessa agricoltura meridionale. Anche per Nitti il problema meridionale era un problema nazionale, egli sosteneva che la politica italiana non poteva rinnovarsi fino a quando l’atteggiamento del governo verso il Mezzogiorno non sarebbe stato diverso. La stessa legge per la Basilicata era l’effetto di una improvvisazione e soprattutto di una scarsa conoscenza dei problemi della regione; egli era dell’avviso che non si potessero fare delle leggi speciali per una parte della popolazione, ma si dovevano modificare le leggi generali in guisa da eliminare le ingiustizie più gravi e limitare le cause presenti di depressione nel Mezzogiorno. Nitti intravide nella scoperta dell’elettricità la soluzione del problema della miseria italiana. I terreni scoscesi, accidentati e le frequenti cadute di acqua erano proprio ciò che occorreva per creare ingenti forze idrauliche. L’energia delle acque, apportatrice di morte e rovina si sarebbe trasformata in energia elettrica trasformando l’Italia in un grande paese industrializzato. Ecco cosa lo Stato avrebbe dovuto compiere per sollevare le sorti del Mezzogiorno: sfruttare le sue risorse idriche per creare grandi centrali elettriche. Il problema delle acque, univa, condizionandoli, i vari problemi delle bonifiche, della malaria, dei rimboschimenti, della sistemazione dei fiumi e torrenti: perseguendo una politica per la produzione dell’energia idroelettrica, tutti gli altri problemi sarebbero venuti meno e si sarebbero create le basi all’industrializzazione del Mezzogiorno, facendo tornare le regioni interessate allo splendore di un tempo. Non più quindi, una visione fatalisticamente pessimista, ma quella di uno Stato propulsore, attivo teso a mutare il volto del Sud. La questione meridionale secondo Nitti non si risolveva solo ed esclusivamente risolvendo una questione economica di carattere generale, ma anche e soprattutto facendola diventare una questione di educazione e di morale. La questione meridionale si sarebbe risolta "cambiando i meridionali". Nitti auspicava che il nostro paese si trasformasse da esportatore di uomini, in esportatore di merci; che esso diventasse cioè un grande paese industriale (45). Nel 1888 dedica un libro a G. Fortunato dal titolo emblematico: "L’emigrazione italiana e i suoi avversari"; avvalendosi delle considerazioni sull’argomento già evidenziate dal Fortunato (46), Nitti si dichiara favorevole all’emigrazione e passa in rassegna, confutandole, le maggiori considerazioni dei cosiddetti avversari. Il libro assume una valenza politica attestandosi come contrapposizione sia al disegno di legge speciale sull’emigrazione presentato il 15 dic. 1887 dal Presidente del Consiglio, nonché Ministro dell’Interno, on. Crispi e sia alle argomentazioni sfavorevoli all’emigrazione sostenute da Carpi, Florenzano, Ferrara ed altri secondo le quali l’emigrazione avrebbe comportato effetti negativi e sarebbe sorta per cause fittizie alimentate dagli agenti di navigazione. L’intervento di Nitti confutava principalmente l’art. 5 del disegno di legge presentato da Crispi che appariva una aperta violazione alla libertà individuale concedendo al Ministero dell’Interno, quando riteneva esagerata l’emigrazione di una provincia, di non concedere licenze agli agenti, e, vietando gli arruolamenti, sotto qualunque pretesto, arrestare l’emigrazione. Egli ritiene che gli effetti negativi che erano stati attribuiti all’emigrazione non trovavano alcun riscontro nella realtà, la negatività scaturiva da analisi del problema non adeguate e ispirate da idee preconcette poste a difesa di specifici interessi di classe, e ciò era confermato anche dalla demagogia che veniva impiegata ricercando le cause del fenomeno emigratorio (47). Le istanze demografiche circa lo spopolamento del territorio, quelle economiche circa l’abbandono e la svalutazione dei terreni, quelle umanitarie circa le cattive condizioni degli emigranti all’estero, quelle giuridiche circa i disegni legislativi europei, vengono prese in considerazione per essere sistematicamente smentite alla luce di dati reali. Nitti dimostra che i timori legati allo spopolamento erano del tutto infondati in quanto in Italia vi era un alto tasso di fecondità ed un basso tasso di mortalità. Questi due fattori in concomitanza al rientro di molti emigranti avrebbero concorso a garantire l’equilibrio demografico. Quanto poi ai danni economici, all’aumento dei salari e alla svalutazione dei terreni, Nitti dichiarava che nessuna documentazione o atteggiamento reale rilevava questa situazione. In riferimento alla constatazione che l’emigrazione non riusciva di fatto a migliorare la condizione degli emigranti che spesso erano costretti a vivere all’estero gravi situazioni di marginalità economica e sociale, Nitti faceva notare che ciò poteva essere accaduto negli Stati Uniti dove vi era la grande concorrenza degli emigrati irlandesi, inglesi e tedeschi, ma non era così per gli italiani emigrati nell’America del Sud o in altri territori dove la concorrenza lavorativa era minore. Contrariamente a quanto veniva affermato o supposto riguardo alla legislazione delle maggiori regioni europee, Nitti faceva notare che tale legislazione era favorevole all’emigrazione e perfettamente aderente ai principi giuridici, politici ed etici connessi con la libertà individuale. Alla ricerca delle cause dell’emigrazione e per confutare le idee preesistenti, Nitti esplicita la sua concezione causale ascrivendo lo stato della situazione alle condizioni economiche, politiche, al rapporto tra le classi, all’assetto ed alla distribuzione fondiaria. Ed è proprio agli interessi dei proprietari terrieri che va attribuita, secondo Nitti, in sintonia con le conclusioni di Fortunato, la lotta politica compiuta contro l’emigrazione. Egli vede nell’emigrazione una "una potente valvola di sicurezza contro gli odi di classe"(48). Secondo Nitti l’emigrazione non è altro che una reazione dei contadini all’azione di sfruttamento e alle condizioni di generale e diffusa precarietà. Una reazione spontanea, non indotta dagli agenti di navigazione , ma piuttosto provocata e stimolata dal persistere di rapporti di dipendenza personale all’insegna del feudalesimo. Una reazione inevitabile e inderogabile: "per molte province dell’Italia meridionale l’emigrazione è una necessità, che viene dal modo come la proprietà è distribuita...volerla sopprimere o limitare... è atto ingiusto e crudele...perché dove grande è la miseria e dove grandi sono le ingiustizie che opprimono ancora le classi più diseredate dalla fortuna, è legge triste e fatale: o emigrati o briganti" (49). Nitti afferma che l’emigrazione italiana dopo una flessione avutasi negli anni dal 1860 al 1867, dato che dimostrerebbe che il brigantaggio attirò, in questo periodo di massima espansione, molti di coloro che sarebbero stati costretti a sopravvivere lasciando la patria con l’emigrazione, aumentò rapidamente e notevolmente dopo la repressione del brigantaggio. Vietare l’emigrazione sarebbe stato un’attribuzione di colpa verso lo Stato, una testimonianza di insensibilità, un’assumersi la responsabilità e farsi carico delle condizioni esasperanti della miseria dilagante e della reazione violenta della popolazione, prevedibile e sanguinaria: il brigantaggio. E’ questa la formulazione più espressiva ed efficace del Nitti a proposito dell’emigrazione. "O emigranti o briganti", è la sintesi di tutta la sua concezione sull’argomento: l’emigrazione non può essere impedita perchè ad essa l’unica alternativa di sopravvivenza è il brigantaggio, essa è "una necessità ineluttabile" e per arginare la situazione poco proficue risultano le azioni di bonifica del territorio per ampliare i fondi coltivabili, i programmi di modernizzazione per aumentare la produttività dell’agricoltura che procedono in maniera lenta e non sono opere brevi, "e intanto la nostra popolazione cresce e il disequilibrio aumenta....la sola , la grande valvola di sicurezza è l’emigrazione"(50). Le concezioni e le prese di posizione argomentate in "L’emigrazione italiana e i suoi avversari" furono riprese e sostanziate dalle ricerche sul campo svolte per l’"Inchiesta parlamentare del 1907 sulle condizioni dei contadini nelle province meridionali e nella Sicilia". Nitti fu il relatore per la Basilicata e la Calabria ed ebbe modo di proporre l’alleanza del grande capitale del Nord con i disoccupati del Mezzogiorno. L’Inchiesta testimonia il dispiegarsi di un nuovo interesse per il Sud. L’acquisita documentazione tramite l’intervista diretta con contadini proprietari e amministratori consente a Nitti di approfondire e allargare il tema dell’emigrazione. "In queste provincie l’emigrazione è il fenomeno che sovrasta tutti gli altri: Non vi sono che poche leghe, non vi sono scioperi, non vi sono forme di lotta industriale. Chi è scontento, se può, va in America; se non si rassegna a soffrire" (51). Nitti non può fare a meno di notare che il contesto sociale del Mezzogiorno era diviso tra la grande miseria dei braccianti, costretti perciò ad abbandonare il proprio paese, e il parassitismo redditiero delle classi dirigenti, il quale diventa il bersaglio polemico che permette di considerare l’emigrazione un bene, poiché essa, benché causata dalla miseria, rappresentava un fattore di trasformazione e di miglioramento delle condizioni di vita testimonianza dello spirito di intraprendenza all’insegna della diffusione della civiltà, seppure tra grandi sofferenze (52). L’agricoltura del Mezzogiorno necessita del sostanziale intervento dello Stato per accrescerne la produttività: rimboschimento, lotta alla malaria, nuova politica tributaria, ricostruzione dei demani comunali e istruzione pubblica, ma in attesa dell’auspicato intervento dello stato è intervenuta spontaneamente una causa modificatrice: l’emigrazione (53). Le modifiche più importanti erano rappresentate dalla diminuzione della manodopera disponibile con conseguente diminuzione della disoccupazione e crescita dei salari con consequenziale miglioramento delle condizioni di vita dei contadini, il ribasso dei canoni di fitto delle terre, l’agevolazione delle trasformazioni agricole con la decurtazione delle rendite della proprietà non coltivatrice, l’abbandono delle terre meno fertili e meno accessibili e la formazione, dovuta all’investimento dei "capitali americani", di una piccola proprietà contadina. Queste cause modificatrici compensavano i mali, i pericoli e i travagli dell’emigrazione . Già il 21 novembre del 1896 parlando a Portici sulla "Nuova fase dell’emigrazione italiana" Nitti riferiva che da più parti l’emigrazione italiana era considerata una perdita nazionale, ed economisti facevano complicati calcoli per determinare la perdita di capitale, in termini di persone, subita dal Paese a causa dell’emigrazione. Ma Nitti faceva notare l’emigrazione non solo non è un male " è una necessità ineluttabile... è una scuola potente, è l’unica, la grande salvezza di un paese privo di risorse e ferace di uomini... Questi milioni d’ignoti, che solcavano e solcano l’oceano infido, hanno tracciato le vie dell’avvenire." (54). L’emigrazione percepita per molti anni come causa di debolezza dev’essere orientata e diretta per lo sviluppo nazionale (55). Il governo ha considerato l’emigrazione dal punto di vista della pubblica sicurezza, ma ha trascurato l’aspetto economico e sociale dell’emigrazione, i mali denunciati e verificati "sono un nulla di fronte al grandissimo bene che n’è venuto alla Nazione" (56). Alla domanda se l’emigrazione dev’essere ostacolata fa notare che la maggioranza degli intervistati ha espresso un parere negativo. Fermo nella sua convinzione che la ricerca empirica avvicinasse alla verità e che i giudizi scaturiscono dai fatti , afferma: " Il mondo è libero, diceva il povero contadino di Lagonegro. Ed è la libertà che, determinando questo immane esodo di uomini è stata insieme ragione di duro tormento e di profonda rinnovazione" (57). Concorde con gli studi divulgati dal Nitti sull’emigrazione, per taluni aspetti, è l’argomentazione di Ettore Ciccotti, primo deputato socialista del Mezzogiorno, che espresse le sue considerazioni in "L’Emigrazione" (1912). Percepita come un fenomeno "centrale della vita meridionale"(58) l’emigrazione, vista da Ciccotti, appare come "sciopero immenso, colossale..." (59). Ciccotti parlava di "…piccoli artigiani e contadini soprattutto, i quali, per sentimento proprio e nella considerazione altrui, si ritenevano quasi legati alla gleba e che non concepivano, si può dire, un orizzonte più largo di quello delimitato e chiuso dai monti onde era circoscritto il proprio Comune; improvvisamente...si son dati a varcare il mare ignoto, verso paesi ignoti, senza una visione, comunque concreta, di ciò che potessero o dovessero fare…" (60). Nell’esame dell’emigrazione tende a focalizzare la sua attenzione sulla condizione dei contadini: "...a spingerli verso quell’ignoto, avevano concorso, insieme, la scarsa produttività del suolo... le ricorrenti crisi agrarie, i sistemi tributari gravi pel peso...gli intollerabili sistemi amministrativi...compenetrati di usi ed abusi feudali; la malaria, e forse anche l’inconsapevole spirito d’imitazione e di attrazione..."(61). L’emigrazione appare un fenomeno sociale che accanto ai suoi lati sfavorevoli, rappresentati principalmente dal fatto che il paese d’origine non si libera solo delle forze eccedenti l’esubero della forza lavoro, ma con l’emigrazione viene privato delle energie migliori suscettibili di essere impiegate in patria, testimonianza ne sono "le lunghe distese di campi incolti e abbandonati" (62). Per quanto riguarda l’effetto economico Ciccotti riconosceva all’emigrazione un effetto positivo in quanto canale finanziario che diveniva strumento di lotta all’usura, e degli effetti negativi in quanto il rialzo dei salari e il conseguente miglioramento di vita limita "l’impulso e la forza a quella reazione contro l’ambiente arretrato che più di tutto potrebbero costringerlo a rinnovarsi"(63); le stesse decantate rimesse, sulle quali viene fatto affidamento per lo sviluppo produttivo "non servono in buona parte che ad alimentare le donne, i minorenni, i vecchi, tutti gli elementi improduttivi della famiglia rimasti in Italia e resi inattivi dall’assenza del capo famiglia; o vanno semplicemente a ingrossare quel fondo delle casse di risparmio postali" (64). Altri effetti negativi venivano identificati nelle deplorevoli condizioni di vita degli emigranti nei paesi esteri, condizioni che compromettevano irreversibilmente il decoro nazionale; le loro condizioni di vita li posizionavano nelle stato inferiore della popolazione, esercitando i lavori più umili e faticosi (65). Gli emigrati si recavano nei paesi esteri con attitudini professionali tali da non permettere di svolgere ruoli prestigiosi e remunerativi, così restavano collocati in status marginali che non permettevano l’integrazione sociale e di conseguenza il miglioramento degli atteggiamenti civili e culturali dovuti al contatto con una società industrializzata e ricca (66). Malgrado la presenza di questi aspetti compromettenti del decoro nazionale, dei quali è mancata al governo la presa coscienza e di conseguenza non adeguata è stata l’azione legislativa, lo Stato non deve vietare l’emigrazione ma deve far sì che "questa emigrazione si realizzi come un fenomeno fisiologico e non patologico; riversandosi all’estero quando non trovasse un impiego utile in patria o quando lo trovasse più utile" (67). Lo Stato non deve vietare l’emigrazione ma deve propendere per la sua limitazione, favorendo in Patria l’elevazione del tenore di vita tramite lo sviluppo della produzione e il progresso civile stimolato dall’istruzione generale e tecnica. Purtroppo lo scarso interesse delle classi dirigenti e dello Stato fanno restare l’emigrazione "uno sforzo puramente impulsivo, disordinato, puramente individuale, con cui il popolo più umile...abbandonato a sé stesso ha cercato - sotto forma di adattamento divergente - un rimedio" (68). Nonostante le degenerazioni negative del fenomeno, lo Stato, a parere di Ciccotti non aveva il diritto di negare l’emigrazione, ma semmai, in concordanza a quanto affermava Nitti, il dovere di sostenere ed orientare gli emigranti. La polemica sull’emigrazione che aveva assunto in Nitti toni particolarmente drammatici, proprio per l’assenza di posizioni pietistiche e per il suo stringato realismo, la sua discussione esplicata attraverso studi che si avvalsero dell’analisi dei fatti e furono elaborati alla luce dei dati economici partendo da premesse acquisite nel corso della polemica post-unitaria, proiettandole nel contesto unitario dello Stato italiano e riproponendole su un quadro organico dello sviluppo economico, sociale e civile del Paese: il produttivismo (69) immerso in una struttura di mercato liberale, costituì la base e il sostegno concettuale di molta parte delle analisi sull’emigrazione. Concezione che diventa un vero e proprio elemento ideologico caratterizzante e riceve continuità e sviluppo nella rivista "La Basilicata nel mondo", fondata e diretta da Giovanni Riviello e ispirata al pensiero dello statista lucano. I riferimenti a Nitti soprattutto nel primo numero sono ricorrenti. "La Basilicata nel mondo" pubblicata (dal 1924 al 1927) in un periodo storico di transizione fra il declino della democrazia e l’ascesa del regime fascista, offriva una determinante documentazione dei rapporti fra gli emigranti lucani e l’America che li ospitava. Nacque come tentativo di diffondere una identità regionale produttiva: il lavoro dei lucani all’estero, specie negli Stati Uniti d’America. Vengono riportati, a volte quasi mitizzati, il protagonismo di imprenditori, di finanzieri, artigiani e braccianti, le significative vicende americane degli imprenditori edili e dei banchieri lucani; valorizzando la loro intelligenza, la tenacia, la perseveranza, rimaste o riuscite improduttive nella loro terra nativa povera e inospitale. Contrapponeva all’immagine dei lucani emigranti poveri ed incolti, una immagine che evidenziava e metteva in risalto la capacità imprenditoriale (70). L’emigrazione è considerata ricerca di benessere economico, ma un benessere individuale che poco influisce nella determinazione del benessere sociale e territoriale della Regione d'emigrazione ed è quasi dannosa per lo sviluppo sociale, non consentendo il mutamento che scaturisce dalla rivendicazione di condizioni di vita migliori che con la contestazione portano alla demolizione di strutture lavorative preesistenti e alla conseguente istituzione di rapporti nuovi, i quali richiedendo l’adeguamento lavorativo alle nuove situazioni crea la coscienza del rispetto dei propri diritti (71). Il fulcro della rivista era costituito dalla vita degli emigranti lucani nelle Americhe: il mondo che lavorava, produceva e teneva alta l’immagine della Regione all’estero. G. Riviello tese a fare della rivista l’organo di questa emigrazione, divulgando interessi e idealità di quella emigrazione, contro le frequenti ed esasperate denigrazioni che gli emigrati erano costretti a subire dalle teoriche demagogie del tempo. Precisa che il movimento emigratorio si può distinguere in due fasi: nella prima fase emigrano contadini analfabeti con una gran forza di volontà e disponibilità al lavoro, ma incapaci di adattarsi alla civiltà e all’industria americana; nella seconda fase si distinguono persone capaci di adattarsi all’ambiente di ricezione e professionalmente preparate che con la loro genialità e il loro spirito d’iniziativa danno un contributo proficuo al decoro Regionale e al paese che li ospita (72). G. Riviello attraverso i suoi articoli cerca le motivazioni che spingono i lucani ad emigrare, dalle sue considerazioni emerge che l’emigrazione non è giustificata da condizioni di miseria esasperata e tantomeno da ragioni demografiche essendo il territorio a bassa densità di abitanti (73), ognuno avrebbe potuto trovare il modo di sostenersi in patria, ma l’aspirazione a migliorare le proprie condizioni di vita e lo spirito d’imitazione sospingeva schiere sempre più numerose verso le Americhe, divenendo una necessità di vita: " è necessario emigrare per conquistare l’agiatezza o la ricchezza" (74). Dopo tre anni di pubblicazioni, le considerazioni sull’emigrazione del direttore della rivista dimostravano che l’ispirazione nittiana, presente alla fondazione della rivista, si andavano dissolvendo. "La Basilicata nel mondo" cessò le sue pubblicazioni nel 1927. L’epoca delle denunce dei meridionalisti: dalle "Lettere Meridionali" di P. Villari, alle pagine di G. Fortunato, di F.S. Nitti, di E. Ciccotti, offrono della Basilicata un quadro storico che si profila con chiarezza delineando sempre maggiore consapevolezza delle reali condizioni del Mezzogiorno ed approda in pieno neorealismo e dopo la II° guerra mondiale, al "Cristo si e’ fermato ad Eboli" di C. Levi. Un libro pubblicato nel 1945, ma riferito al periodo di confino in Basilicata (1935-1936). Levi raccontando l’esperienza del suo relazionarsi con un civiltà diversa, "altra" rispetto alla sua: quella dei contadini del Mezzogiorno, sembra voler suggerire la chiave dei problemi economici, politici e sociali del Meridione. Descrive con appassionato interesse il volgere della vita, suggellata da una deprimente e inumana miseria, nei paesi Lucani in cui è confinato: Grassano e Gagliano. Osserva che la vita politica non riesce a trovare spazio, si fa ogni giorno più lontana, cade in oblio dinanzi alle esigenze della sussistenza, sempre più difficile a soddisfare date le estreme condizioni di povertà e le distanze con lo Stato e dallo Stato si fanno sempre più grandi e incolmabili, lo Stato viene percepito come un male inevitabile e ad esso si reagisce con rassegnazione e soprattutto con incomprensione visto che lo stato si esprime con provvedimenti non confacenti e poco utili al miglioramento della vita dei contadini (75). Sentito e profondo è il problema dell’emigrazione: "Gagliano ha milleduecento abitanti, in America ci sono duemila gaglianesi. Grassano ne ha cinquemila e numero quasi uguale di grassanesi sono negli Stati Uniti. In paese ci restano molte più donne che uomini" (76). Gravosi sono gli effetti dell’emigrazione in termini di destrutturazione sociale e di riflessi sulla morale: "…Gli uomini mancano e il paese appartiene alle donne. Una buona parte delle spose hanno il marito in America. Quello scrive il primo anno, scrive anche il secondo, poi non se ne sa più nulla, forse si fa un’altra famiglia laggiù, certo scompare per sempre e non torna più. La moglie lo aspetta il primo anno, lo aspetta il secondo, poi si presenta un’occasione e nasce un bambino. Gran parte dei figli sono illegittimi: l’autorità delle madri è sovrana" (77). La speranza del riscatto e d’integrazione sociale è rappresentata dall’America: "L’altro mondo è l’America…Non Roma o Napoli, ma New York sarebbe la vera capitale dei contadini di Lucania, se mai questi uomini senza Stato potessero averne una" (78). Levi riferisce che i contadini giunti in America continuano a fare vita grama per risparmiare la maggior quantità di danaro possibile, poi spinti dalla nostalgia di rivedere parenti e amici rientrano in Patria col proposito di soffermarsi poco, ma spesso si presenta l’occasione di acquisto di un pezzo di terra, e la prospettiva di cambiare status li spinge ad acquistare il terreno, fermarsi e sposarsi nel paese natio. L’investimento porta via tutti i risparmi, la terra produce pochissimo e le tasse sono esose e così in breve tempo si ritorna nelle misere condizioni degli anni precedenti alla partenza. Con la miseria torna l’atavica rassegnazione amareggiata dal rimpianto di un paradiso perduto: "…questi americani non si distinguono più in nulla da tutti gli altri contadini…Gagliano è piena di questi emigranti ritornati: il giorno del ritorno è considerato da loro tutti un giorno di disgrazia" (79). Scarso è il progresso portato dall’emigrazione in questi luoghi e la civiltà contadina resta immobile nei suoi retaggi di povertà assoluta, ma la rivolta è latente e temibile ne è la ferocia prevista: "La civiltà contadina è una civiltà senza Stato e senza esercito…sarà sempre vinta, ma non si lascerà mai schiacciare del tutto, si conserverà sotto i veli della pazienza, per esplodere di tratto in tratto; e la crisi mortale si perpetuerà…Il brigantaggio, guerra contadina ne è la prova e quello del secolo scorso non sarà l’ultimo…" (80). Le leggi speciali, le opere pubbliche, le bonifiche non avevano risolto il problema Meridionale; lo scritto di Levi, ispirato dal diretto contatto con la miseria più profonda, denunciava in tutta la sua nudità la parte dolente di un’Italia ancora immersa nell’ingiustizia sociale e sottoposta all’indifferenza politica. Il fascismo, attraverso i discorsi del Duce, aveva esaltato il primato della Lucania ma gli interventi pratici non avevano contribuito a modificarne le reali condizioni di esasperata miseria:" La Lucania ha un primato che la mette alla testa di tutte le regioni italiane: il primato della fecondità, la quale è la giustificazione demografica e quindi storica dell’Impero. I popoli dalle culle vuote non possono conquistare un Impero… Hanno diritto all’Impero i popoli fecondi , quelli che hanno l’orgoglio e la volontà di propagare la loro razza sulla faccia della terra… I problemi che interessano la vostra terra sono già conosciuti. Si è fin troppo scritto e poco operato… Molto si è fatto durante questi 15 anni, ma la realtà vuole che si aggiunga che moltissimo resta ancora da fare e sarà fatto" (81). La guerra d’Etiopia rese di trascurabile importanza il problema del Mezzogiorno, e le sue condizioni restarono immutate. Ma Levi propone una soluzione: "Il problema meridionale si risolverà… se sapremo creare una nuova idea politica e una nuova forma di Stato, che sia anche lo Stato dei contadini; che li liberi dalla loro forzata anarchia e dalla loro necessaria indifferenza. Né si può risolvere con le sole forze del mezzogiorno… ma soltanto con l’opera di tutta l’Italia, e il suo radicale rinnovamento"(82). La civiltà contadina descritta da Levi evidenziava e poneva in risalto una condizione contadina la cui storia convergeva in una situazione di disperata miseria, identificata, attraverso la Questione Meridionale, nelle formulazioni di marginalità scaturite dall’isolamento, dalla malaria, dalla fame, dalla lunga permanenza in condizioni di miseria. Il libro di Levi diviene espressione di un meridionalismo in cui la Basilicata sembrava simbolizzare la nozione di Mezzogiorno arretrato e diveniva, quindi, metafora dell’intero Mezzogiorno. I dati demografici registrati ne facevano, in un certo senso, la Regione "tipica" del Mezzogiorno: essa aveva un’alta percentuale di popolazione occupata in agricoltura ed era profondamente interessata, tra il 1871 ed il 1936, alle ondate emigratorie, l’emigrazione assorbiva un’alta percentuale di popolazione e nonostante gli elevati tassi di natalità interi paesi si spopolavano. Il "Cristo si è fermato ad Eboli" esprimeva all’opinione pubblica la reticente immagine di una realtà che risultava essere un’interferenza non funzionale allo sviluppo nazionale e tendeva a risvegliare energie latenti che non si rassegnavano ad essere consegnate ad un fatalismo non gradito: il determinismo geografico. Si prendeva coscienza dell’azione che doveva rendere attori non spettatori delle proprie condizioni. Era una presa coscienza che stimolava all’azione sostenuta dalle inchieste e dagli studi che nonostante la loro prodigalità nel denunciare e annunciare soluzioni poco avevano contribuito a risolvere il problema. Le proposte dei meridionalisti e le esigenze di giustizia sociale delle masse popolari furono infatti a lungo impedite dalle condizioni politiche prevalse durante il fascismo. Anche se fu in questo periodo che avanzava l’ipotesi di un intervento per la Bonifica e per il risanamento delle zone incolte e malariche, quasi a voler realizzare i vecchi programmi di ispirazione fortunatiana e nittiana e a voler riconoscere il persistere dei mali individuati e denunciati dai primi studiosi della questione meridionale.
di: MINA FALVELLA

Nessun commento: